L’introduzione dei Big Data ha completamente rivoluzionato il mondo della logistica e-commerce.
Di difficile lettura in prima battuta, queste informazioni, con i giusti strumenti, rappresentano un valido alleato per le strategie aziendali.
Consapevoli di questo, le aziende sono sempre più alla ricerca di tecnologie in grado di interpretare questa immensa mole di dati, con l’obiettivo, da un lato di offrire un migliore servizio alla propria clientela e dall’altro di far crescere il proprio business.
Soluzioni come i magazzini verticali automatici ed il software di gestione del magazzino, distribuiti da Incaricotech, consentono di raccogliere e rielaborare a proprio vantaggio tutte le informazioni a propria disposizione.
L’interconnessione dei sistemi e la condivisione dei dati a magazzino consentono non solo di comprendere le abitudini di acquisto e fare previsioni, ma anche di ottimizzare i propri processi di distribuzione, uno step fondamentale nella logistica del settore e-commerce.
Ne abbiamo parlato sul numero di novembre 2022 di Logistica.