Cosa si intende per WMS?
Il Warehouse Management System, o WMS, è un software per l’ottimizzazione della gestione del magazzino, studiato per gestire, coordinare e monitorare in maniera automatizzata le operazioni ed i flussi dei materiali.
Con l’obiettivo di gestire l’intero processo logistico dei materiali, il software WMS consente di automatizzare e semplificare, ma soprattutto tracciare i processi legati alla gestione dell’inventario, dall’entrata fino all’uscita dei materiali.
Come funzionano i WMS?
Alla base del WMS c’è l’anagrafica degli articoli, dove sono memorizzate tutte le informazioni inerenti i materiali presenti in inventario. Oltre a consentire l’immediata identificazione degli articoli e l’ottimizzazione della loro allocazione, il WMS è in grado di supportare le attività di picking. La tracciatura di tutte le movimentazioni fornisce un quadro chiaro e sempre aggiornato dell’inventario.
Il WMS funge da vero e proprio gestionale per la logistica di magazzino. Tramite l’elaborazione dei dati, il software fornisce report e statistiche utili per prendere decisioni basate sulle reali necessità. A questo si aggiunge la possibilità di implementare logiche di rotazione e movimentazione degli articoli più complesse (ad es. FIFO, FEFO e LIFO).
Quali sono i vantaggi che derivano dall’uso del WMS?
L’adozione di un software WMS rappresenta un investimento strategico, in grado di aprire le porte ad una gestione della logistica del magazzino efficiente. I benefici derivanti dall’automazione e digitalizzazione dei processi logistici, coinvolgono l’intero percorso delle merci, partendo dall’ approvvigionamento, lo stoccaggio, la gestione dell’inventario, fino alla preparazione e spedizione degli ordini.
I vantaggi in breve:
– Ottimizzazione dell’allocazione dei materiali e dell’uso degli spazi;
– Controllo dell’inventario in tempo reale;
– Riduzione degli errori;
– Riduzione delle tempistiche di picking e di evasione dell’ordine e aumento la produttività;
– Ottimizzazione dei processi di approvvigionamento e riduzione dei costi;
– Possibilità di implementare più facilmente logiche di gestione delle scorte complesse;
– Sincronizzazione dei dati con i gestionali aziendali.
Quando è necessario implementare un software WMS?
I motivi dietro alla necessità di implementare un software per la gestione del magazzino possono essere molteplici. Quando la gestione manuale non è più sufficiente, o ancora si ha la necessità di implementare logiche complesse o semplicemente si è alla ricerca di una maggiore efficienza e precisione, l’introduzione del giusto WMS diventa una scelta quasi essenziale.
Incaricotech offre due soluzioni per la gestione ottimizzata del magazzino. Da una parte il WMS integrato Hänel che consente la gestione dei magazzini verticali senza l’ausilio di pc aggiuntivi, dall’altra il WMS I-TECH sviluppato per offrire una gestione completa dei magazzini verticali automatici e non.