Nell’articolo su logistica abbiamo parlato di un impianto a “effetto wow”. L’intervista rilasciata a Logistica nel numero di Ottobre 2021 ci ha fatto conquistare la prima di copertina della rivista. Nell’articolo abbiamo parlato di un imponente impianto industriale realizzato presso un importante cliente operante nell’industria del packaging: Omet Srl, sede di Lecco.
L’impianto iper tecnologico conta 4×4 macchinari interconnessi con baia doppia, integrazione a ERP e accessori appositi per il miglioramento delle performance. L’articolo è stato curato partendo dalla voce del cliente che ha spiegato le necessità e la gestione dei flussi di persone e merci all’interno dello stabilimento. Dopo un’attenta analisi, Incaricotech è riuscita a creare un impianto nel quale i lavori di produzione e distribuzione possono avvenire contestualmente e senza errori.
Uno degli aspetti fondamentali per la riuscita e la realizzazione di questo impianto speciale è la gestione software che ha consentito un collegamento tra il gestionale ancora attualmente presente e i magazzini automatici verticali per la corretta gestione dello stock e delle movimentazioni merceologiche. Non solo i magazzini ma anche il software di gestione hanno reso questo impianto, un impianto a “effetto wow”. Impressionanti sono anche i numeri e le statistiche che emergono. Con un risparmio di tempo e spazio di molto superiori alla media: abbiamo calcolato uno spazio di stoccaggio pari a 2700 metri quadrati compattati in 230 metri quadrati.