Ottimizzazione del magazzino di Hyster-Yale grazie a 6 magazzini Lean-Lift®
Eccezionale recupero di spazio, 100% di trasparenza delle scorte e accesso protetto grazie a codici e PIN.
Eccezionale recupero di spazio, 100% di trasparenza delle scorte e accesso protetto grazie a codici e PIN.
Bosch si è affidata ai magazzini verticali Hänel per soddisfare le esigenze di tre reparti diversi: merci in entrata, produzione e spedizioni.
Audi Zentrum Palermo sceglie i magazzini verticali automatici per tenere sotto controllo le scorte dei propri ricambi.
KMWE Precision si affida alle soluzioni Hanel per migliorare la logistica interna. L’interfacciamento con il gestionale e i sistemi high-speed e pick-o-light consentono di velocizzare al massimo le operazioni di picking.
Birel Art sceglie i magazzini automatici verticali di Incaricotech per ottimizzare il proprio centro di assemblaggio
MagicMotorSport sceglie le soluzioni automatiche di Incaricotech a sostegno della produzione. Il Lean-lift viene inserito nel corpo scala sui 3 piani dell’azienda.
Al fine di migliorare ulteriormente la produzione, l’azienda ha deciso di acquistare un Lean-Lift che è stato installato all’esterno dell’azienda.
Grazie ai 3 Lean-Lift di cui dispone, Affini Service riesce a gestire al meglio i ricambi Scania per la riparazione degli autocarri.
Grazie ad Incaricotech, Arrow ha abbandonato la vecchia idea di magazzino per dedicarsi interamente all’efficienza del progresso, tanto da acquistare 14 Lean-Lift.
Dopo l’analisi dei flussi e delle esigenze, Iveco acquista due Lean-Lift nel magazzino ricambi.