I magazzini verticali per ABB

Con oltre 105.000 dipendenti in tutto il mondo, ABB è un’azienda ingegneristica leader tecnologico nell’elettrificazione e nell’automazione. Da oltre 140 anni, grazie alle sue 4 aree business (Electrification, Process Automation, Motion e Robotics & Discrete Automation) l’azienda guida la trasformazione industriale tenendo come punto cardine dei suoi progetti la sostenibilità.

Grazie alla collaborazione con i diversi partner internazionali Hänel e l’installazione di diversi magazzini distribuiti nelle diverse sedi, ABB ha raggiunto i propri obiettivi: ottimizzazione dei processi e della capacità di stoccaggio e aumento delle prestazioni di produzione.

Stoccaggio in camera bianca dei componenti per semiconduttori

La gamma di prodotti offerti da ABB nel settore dell’energia e dell’automazione è enorme. Nella propria sede di Lenzburg l’azienda sviluppa, produce e commercializza sistemi di reti elettriche, wafer e semiconduttori ad alte prestazioni presso la sede di Lenzburg.

Proprio in questa sede, con l’obiettivo di ottimizzare i propri processi produttivi, l’azienda ha installato un magazzino rotante Rotomat  per lo stoccaggio dei wafer per componenti elettronici semiconduttori direttamente all’interno della camera bianca, sostituendo la precedente scaffalatura.

Lo scopo della camera bianca è impedire l’adesione di particelle in qualsiasi fase delle operazioni. Il magazzino Rotomat® CleanStore è un sistema conforme alla Classe Clean-Room 5 secondo DIN EN ISO 14644-1 con Classe Filtro HEPA H14.

Il carosello, sviluppato appositamente da Hänel, consente una aumento della capacità di stoccaggio, un recupero di spazio prezioso, sempre limitato in questi ambienti, il tutto nel massimo rispetto dei rigidi standard richiesti per la conservazione di componenti elettronici così delicati.

Il sistema è dotato di una struttura con doppia parete per consentire la pulizia dell’aria tramite un apposito filtro. Questo garantisce che nessuna particella trovi la strada per la camera bianca.

Magazzino verticale rotante per lo stoccaggio di wafer per la produzione di semiconduttori in camera bianca.

Un processo delicato

Come spiega Eustachio Faggiano, ingegnere di processo di ABB “il carosello verticale sviluppato appositamente per la camera bianca da Hänel non presenta fessure. Le superfici lisce possono essere pulite facilmente con soluzioni isopropiliche”. In qualità di responsabile del carosello installato nella camera bianca Faggiano precisa che una volta che “i wafer organizzati su appositi porta, vengono conservati all’interno del Rotomat® CleanStore fino a quando non vengono portati nella camera di evaporazione. In questa fase intermedia è di fondamentale importanza che i wafer non entrino in contatto con le particelle di polvere.”
Questa necessità si estende anche alle calotte vuote che devono essere conservate con cura per non compremettere l’intero processo.

Elevate prestazioni di prelievo

Nello stabilimento produttivo di Zurigo, in Svizzera, ABB sfrutta un cluster di ben 11 magazzini verticali Lean-Lifts® per ottimizzare la capacità di stoccaggio e le prestazioni della produzione. Il collegamento diretto del sistema di gestione del magazzino interno di ABB con la consolle di comando offre un’efficienza senza eguali.

I dipendenti visualizzano tutte le informazioni direttamente nel punto di accesso dei magazzini, come la posizione dell’articolo, lo stato dell’inventario e l’approvazione del rilascio del materiale, rendendo il recupero rapido e semplice.

Gli errori di prelievo vengono scongiurati grazie al sistema Pick-o-Light®. Questo puntatore laser dotato di robot cartesiano, unico nel suo genere, illumina con estrema chiarezza il contenitore o lo scomparto dell’articolo da prelevare

Il funzionamento simultaneo dei diversi Lean-Lifts® migliora ulteriormente le prestazioni di prelievo degli ordini. Grazie alla posizione strategica vicino alle aree di produzione e magazzino, il materiale è disponibile rapidamente. I dipendenti non devono quindi spendere tempo prezioso percorrendo lunghe distanze alla ricerca degli articoli immagazzinati.

Puntatore laser dei magazzini verticali ABB

1500 metri quadri in 80 metri quadri

Agli innumerevoli vantaggi offerti si aggiunge un’elevata densità di stoccaggio. Con un ingombro complessivo di soli 80 metri quadrati, i magazzini verticali Lean-Lift forniscono fino a 1.500 metri quadrati di capacità di stoccaggio, capacità difficilmente ottenibile con dei sistemi di stoccaggio tradizionali.

I magazzini verticali sono alti 13 metri e si estendono verso l’alto fino al soffitto dell’edificio di produzione.

Gli articoli più pesanti

Per componenti estremamente grandi e pesanti, ABB si è affidata ai Lean-Lifts® per pallet. Questi sistemi sono studiati appositamente per lo stoccaggio di pallet. I punti di accesso sono posizionati a filo pavimento per agevolare il prelievo e il deposito dei pallet tramite mezzi di sollevamento.

Una volta arrivati, i componenti possono essere stoccati direttamente nei magazzini, senza dover essere sballati. I Lean-Lift assicurano tempi di accesso rapidi e uno stoccaggio sicuro dei materiali stoccati.

Cliente: ABB

Luogo: Lenzburg e Zurigo

Settore: Elettronica

Questa soluzione è stata completata con

Accessori

Attività

Utilizzo

Componenti

Interfacciamento con gestionale

Comincia da oggi a migliorare la logistica in azienda

Abbiamo dato supporto a centinaia di aziende grandi medie e piccole nel miglioramento dei flussi di lavoro. Contattaci per un primo incontro: ti mostreremo le nostre soluzioni per ottimizzare la produzione e smettere di perdere tempo!
Contattaci