La soluzione di Incaricotech per la gestione dei cliché di stampa
Neri ha scelto di affidarsi ad Incaricotech per esigenze di tracciabilità. Il settore farmaceutico e quello alimentare, infatti, hanno delle normative molto restrittive per quanto concerne il controllo del processo, motivo per il quale risulta necessario efficientare i processi di picking di certe tipologie di prodotti per ridurre al minimo i margini di errore.
Neri Labels utilizza un Lean-Lift per immagazzinare i cliché di stampa, ovvero fogli di silicone utilizzati per imprimere il disegno; questo tipo di prodotto, differendo l’uno dall’altro, deve essere prelevato senza margine di errore.
Installato nei pressi delle linee di stampa, il magazzino verticale offre ben 147,92 mq di superficie di stoccaggio occupandone a terra solamente 10. Al suo interno sono presenti 55 cassetti nei quali è possibile stoccare fino a 6.500 clichè di stampa.
La barra LED posta direttamente nel punto di prelievo, guida l’operatore durante il prelievo indicandogli la posizione esatta del clichè da prelevare. Questo ha permesso una riduzione degli errori di picking, un aspetto fondamentale e non scontato in presenza di pezzi estremamente simili fra loro.
L’interfacciamento del magazzino Lean-Lift con il gestionale aziendale permette l’esecuzione automatica delle liste di prelievo legate alle commesse di produzione.
Cliente: Neri Labels
Luogo: Barberino del Mugello, Firenze (FI)
Settore: Carta e Cartone
Neri Labels
Neri Labels nasce nel 1977 con lo scopo di coprire produzioni di natura flessografica e digitale oltre a sofisticate produzioni di serigrafia e la generazione di etichette casuali. La mission di Neri è quella di offrire un prodotto di qualità e garantire le migliori condizioni lavorative, pur mantenendo la massima flessibilità produttiva per un settore particolarmente esigente quale quello farmaceutico. Nello stabilimento di Barberino del Mugello, Neri Labels dispone di 600 mq di magazzino e 1300 mq di laboratorio stampa e controllo, e team specializzato con un’esperienza quarantennale. La volontà della direzione aziendale di Neri di migliorare in maniera costante e produttiva ha permesso all’azienda di ottenere importanti certificazioni UNI EN ISO che le hanno permesso di raggiungere una posizione di rappresentanza nel settore.