La soluzione di Incaricotech per lo stoccaggio delle bottiglie di whisky
Questa tipologia di prodotto richiede uno stoccaggio speciale. Le bottiglie infatti devono essere protette da polvere e sporco ed è necessario garantirne la completa tracciabilità.
Per farlo, Edrington ha deciso di installare due Lean-Lift® in un’area separata e sicura del complesso edilizio.
I magazzini verticali sono stati dotati di porte scorrevoli automatiche e di una funzione di controllo degli accessi integrata nella consolle di comando MP 12 N. Per poter accedere agli articoli stoccati, l’operatore si deve autenticare inserendo un codice di autorizzazione.
In questo settore è inoltre indispensabile scongiurare il rischio di incendi. A questo proposito, al fine di assicurare un’adeguata protezione, sono stati installati due rilevatori di fumo e un impianto a gas inerte all’interno dei Lean-Lift®. Nel caso in cui il primo dispositivo dovesse rilevare la presenza di fumo, un segnale di allarme avvisa all’istante i dipendenti di un possibile pericolo imminente. All’attivazione anche del secondo rilevatore, le bombole poste all’esterno del magazzino automatico rilasceranno il gas argon che saturerà l’ambiente, riducendo la concentrazione di ossigeno ed estinguendo in questo modo l’incendio.
I restanti tre magazzini verticali si trovano nella produzione che dispone di un’ area limitata all’interno del complesso. Al loro interno, l’azienda ha stoccato i pezzi di ricambio e gli strumenti, così da poter sfruttare totalmente ed in maniera efficiente lo spazio a disposizione.
Nella sede dell’azienda a Glasgow sono in funzione in totale cinque magazzini verticali automatici Lean-Lift®.
Cliente: Edrington
Luogo: Glasgow, Regno Unito
Settore: Alimentare
Edrington
Con una capacità di produzione annua di oltre 17 milioni di litri, Edrington possiede anche il 50% della North British Distillery, che a sua volta produce 60 milioni di litri di alcol all’anno.
Attività
Utilizzo
Gestione parti di ricambio
Produzione e assemblaggio