Tempo e produttività: come ottimizzare il tempo con i magazzini automatici verticali
Un processo produttivo che si possa definire efficiente è legato intrinsecamente ad un’organizzazione ottimale delle attività. Scadenze e obiettivi sono sicuramente più facili da gestire se alle spalle vi è un piano ben strutturato e finalizzato a prevenire gli errori o i momenti di stallo, ancora prima che essi si verifichino. In questo articolo parleremo di alcuni metodi per ottimizzare il tempo, attraverso l’uso dei magazzini verticali Incaricotech.
Incaricotech Srl è distributore esclusivo delle soluzioni a marchio Hänel, su tutto il territorio nazionale. Il magazzino a cassetti Hänel Lean-Lift® è sicuramente il migliore degli esempi quando si parla di risparmio di tempo e incremento della velocità.
Vediamo, prima di tutto, perché i magazzini automatici verticali aiutano i processi aziendali e gli operatori a gestire correttamente ogni presa d’ordine, essendo basati sul concetto di “merce all’uomo” e completamente automatizzati.
Alle operazioni che richiedono tempo ci pensa il magazzino
Il concetto di “merce all’uomo” è sicuramente il tratto che distingue i magazzini automatici verticali da altre soluzioni per lo stoccaggio della merce. Ogni singolo articolo diventa immediatamente accessibile e l’operatore non dovrà più muoversi e compiere operazioni pericolose per depositare o prelevare.
Tutto è a portata di mano nonché comodamente raggiungibile in totale sicurezza, e grazie a sofisticati software di gestione WMS di magazzino e all’automazione di ogni singola operazione di picking, il risparmio in termini di tempo è ineguagliabile.
Il risultato è un aumento positivo della produttività e il totale controllo dei tempi previsti.
Hänel Lean-Lift® e la forza della velocità
Il miglior modo di risparmiare tempo? Puntare tutto sulla velocità, proprio come il magazzino automatico a cassetti Hänel Lean-Lift®.
Alta velocità, minimi impatto acustico e posizionamento accurato della merce sono le caratteristiche di questo sistema di stoccaggio automatico.
Hänel Lean-Lift® è disponibile in una versione ad alta velocità, che può raggiungere i 2,3 m/s o, in caso di carico pieno, fino a 1 m/s.
L’alta performance è data dalla presenza di motori altamente efficienti e potenti, abbinati a un sistema di controllo a partenza fluida con convertitore di frequenza. Il risultato? Accelerazione e frenata dolce e rapida.
Infine, poiché il risparmio di tempo è dato anche dalla durata dei componenti nel tempo, Hänel Lean-Lift® è dotato di catene ad alto tasso d’efficienza e di lunga durata, per non dover ricorrere a cambi frequenti, limitando le operazioni di manutenzione.
Risparmiare tempo si traduce nella puntualità di consegna
Cos’altro incide sull’ottimizzazione del tempo? Un fattore da non sottovalutare è la gestione degli ordini e delle consegne.
I magazzini automatici verticali sono progettati per velocizzare la movimentazione, il carico e lo scarico della merce, garantendo sempre un flusso di lavoro prestabilito e rispettoso delle tempistiche. Gli articoli sono completamente accessibili attraverso un pannello di controllo, riducendo la ricerca disorganizzata e il tempo impiegato per percorrere le corsie del magazzino. Così facendo gli addetti saranno facilitati nel reperire il necessario, velocizzando, di conseguenza, la fase di consegna.
Incaricotech Srl s’impegna per garantire alle differenti realtà industriali soluzioni logistiche studiate per la singola realtà, con l’obiettivo di portare concretamente un vantaggio competitivo sulle operazione logistiche e di magazzino.
Per informazioni ulteriori sulle soluzioni Hänel, vi invitiamo a contattarci.