Il magazzino verticale automatico Lean-Lift® di Incaricotech al servizio delle imprese lungimiranti
“Quando si forniscono macchine di alta qualità, realizzate con componenti di altissimo livello, allora diventa relativamente facile anche gestire 1300 clienti serviti e 2300 macchine installate”
Sono le parole di Loris Gasparini, amministratore delegato della società Incaricotech specializzata in magazzini verticali automatici. L’azienda con sede a Campogalliano è in costante crescita e offre soluzioni per la logistica, il magazzino e l’ottimizzazione della catena distributiva di altissimo livello.
Le macchine Incaricotech a marchio Hänel sono già presenti nell’ospedale San Giovanni di Roma e nello stabilimento del bolognese di Philipp Morris, ma l’obiettivo è puntare a una continua espansione. La grandezza della realtà Incaricotech risiede principalmente nell’essere piccola e orientata al mercato nazionale, ma rivolgendo sempre un ampio sguardo a tutte le applicazioni in cui può essere inserito un magazzino automatico verticale.
Tra le tante soluzioni ne figura una in particolare: il modello Lean-Lift®. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questo innovativo sistema di stoccaggio e movimentazione merce.
Lean-Lift®: magazzino verticale automatico
I magazzini verticali automatici Lean-Lift® progettati da Hänel, azienda leader nella produzione mondiale di questi sistemi, sono particolarmente robusti e dotati di un pratico elevatore per caricare e stoccare i cassetti multifunzionali che contengono gli articoli. L’obiettivo principale è risparmiare tempo e spazio, ma aumentare, al tempo stesso, la produttività.
L’aspetto principale che caratterizza questa linea di magazzini è la robustezza, la quale si combina a semplicità, pulizia del design e molte altre caratteristiche. Il sistema Lean-Lift®, inoltre, non richiede un operatore specializzato, in quanto è progettato per gestire autonomamente il lavoro e lo spazio a disposizione.

Tutta l’efficienza prestazionale di Lean-Lift® in 5 punti
- Mai più problemi di spazio
Grazie a questo magazzino verticale automatico è possibile risparmiare fino a un 80% dello spazio a terra e stoccare il 60% in più degli articoli. Un fattore da non sottovalutare è la possibilità di poter lavorare in modo dinamico con le diverse altezze dei materiali, mantenendo sempre ordinato il proprio magazzino grazie allo sfruttamento dello spazio verticale in azienda.
- Largo al dinamismo
Il magazzino Lean-Lift® è un sistema dinamico che permette di poter accorciare i tempi delle operazioni, grazie a un movimento rapido sia in verticale sia in orizzontale. La velocità della navetta si combina a un’agevole movimentazione anche di prodotti particolarmente pesanti e d’ingombro.
- Un sistema intelligente
L’innovazione tecnologia è basata sull’impiego di software all’avanguardia per una gestione automatizzata di tutte le fasi. Stoccaggio, picking, posizionamento e l’amministrazione ordini sono tutte attività sottoposte all’unità centrale di controllo. La forza di questo magazzino automatico verticale risiede nel poter gestire autonomamente fino a 10.000 articoli.
- Parola d’ordine: semplicità
Tastiera e monitor touch-screen formano i terminali grazie ai quali l’operatore s’interfaccia agevolmente con la macchina.
Ergonomia e facilità d’utilizzo sono alla base del magazzino Lean-Lift®.
- È tutto sotto controllo
In caso di malfunzionamento e avaria l’Emergency Safety By-pass System consente al sistema di poter comunque continuare a funzionare, non ostacolando le operazioni in magazzino. Tra le tante garanzie figura una totale protezione contro furti e manomissioni; un sistema di riconoscimento identifica l’operatore autorizzato attraverso l’analisi di password o tesserino d’identificazione.
Il magazzino verticale automatico Lean-Lift® firmato Hänel e rivenduto ufficialmente in Italia da Incaricotech offre questi e tanti altri vantaggi.
La nostra azienda è al servizio delle diverse realtà industriali. Contattaci e scegli qualità, competenza e tecnologia. Siamo attivi su tutto il territorio nazionale.