Nel numero di maggio 2022 di Logistica abbiamo parlato di come è possibile ottimizzare la distribuzione dell’ultimo miglio grazie al magazzino per e-commerce.
L’attività di preparazione dell’ordine è uno dei momenti decisivi e più importanti del settore e-commerce.
Tempi di spedizione o consegna troppo lenti o anche solo un piccolo errore possono infatti incidere negativamente sull’opinione del cliente finale. Proprio per questo motivo diventa di primaria importanza riuscire ad ottimizzare e addirittura perfezionare questa operazione. A questo proposito, come sta avvenendo in molti ambiti industriali, aziende e negozi che vendono on-line, stanno trovando un valido aiuto in soluzioni tecnologiche come software specifici e sistemi di stoccaggio automatizzati. Ad entrare in campo in questa delicata fase è in particolar modo il magazzino verticale per e-commerce.
Questa macchina risulta estremamente efficienti, affidabili e flessibili. Questa tipologia di sistemi di stoccaggio infatti consente non solo di ottimizzare il picking ma anche quella di approntamento dell’ordine. Queste sono due fasi essenziali per la distribuzione dell’ultimo miglio. Incaricotech ha sviluppato appositamente accessori e software che consentono di raggiungere risultati davvero performanti in termini di riduzione delle tempistiche, eliminazione degli errori di picking e approntamento degli ordini, produttività e tanto altro.