Oggi più che mai il magazzino diventa una leva competitiva per le aziende. In un momento dettato da problematiche energetiche e belliche, la miglior efficienza non è solo auspicabile ma necessaria. Il magazzino non è più un dipartimento a sé, ma sarà inserito armonicamente nei centri di produzione e distribuzione, a supporto di questi. Da qui il motivo della scelta del titolo “magazzino che evolve”. Un’evoluzione, quella del magazzino, che arriva in perfetta continuità con gli incentivi legati all’industria 4.0, a dimostrazione del fatto che automatizzare il magazzino crea efficienza e porta vantaggi.
L’utilizzo dei magazzini verticali automatici non solo come mezzo per lo stoccaggio ma come vero e proprio strumento strategico è ormai realtà da svariati anni, e questo trend si confermerà nel 2023, quando le esigenze di una continuità, nonostante i tempi difficili, e la necessità di strumenti funzionali e strategici si incontrano.
Di seguito l’articolo “magazzino che evolve” e alcune considerazioni che abbiamo pubblicato sul quotidiano economico Il Sole 24 ore.