Meccanismo del magazzino paternoster
Meccanismo del magazzino verticale a carosello Rotomat di Hänel

Il magazzino Paternoster detto anche a carosello, è un sistema di stoccaggio automatico di tipo verticale.

La sua struttura si compone di un meccanismo centrale ad anello dotato di vani per conservazione delle merci. Il principio di funzionamento prevede un movimento rotatorio continuo a velocità costante analogo a quello della ruota panoramica.  Il magazzino Paternoster si basa sul principio “merce all’uomo”, ovvero le merci vengono trasportate verso l’operatore e non viceversa. In altre parole, il meccanismo girando porta il cassetto richiesto in un punto predefinito, detto di prelievo.

Gli operatori possono avviare facilmente e velocemente le operazioni di picking tramite la console di comando. Dopo aver richiesto il prodotto necessario, quest’ultimo viene messo a disposizione dell’addetto direttamente nel punto di accesso. L’eliminazione degli spostamenti avanti e indietro per il magazzino consente la riduzione delle tempistiche. Lo stoccaggio è compatto e consente inoltre il risparmio di spazio.

Il magazzino Paternoster è disponibile sia in versione aperta che chiusa. Il magazzino a carosello chiuso protegge le merci da polvere, sporco, agenti atmosferici e accessi non autorizzati. L’automazione dei processi riduce a zero il tasso di errori di prelievo. Lo speciale software del sistema a carosello fornisce una panoramica precisa dell’inventario degli articoli in magazzino e tiene traccia di tutte le operazioni di prelievo e posizionamento.

Questa tipologia di magazzini automatici offre uno stoccaggio di verticale e compatto, richiede quindi meno spazio rispetto ad altri sistemi.

Magazzino verticale Rotomat®: applicazione nell’industria e negli uffici

L’utilizzo dei magazzini verticali a carosello è diffuso in realtà diverse per dimensione e settore. Oltre a poter essere installati in ambienti produttivi e distributivi, possono essere sfruttati anche per l’archiviazione di carte e documenti all’interno di uffici.

I magazzini automatici Rotomat® per Industria e Rotomat® per Ufficio sono due esempi di magazzini verticali a carosello estremamente efficienti.

I magazzini rotanti di Incaricotech, oltre a consentire fino al 90% di superficie a terra, sono strutturati per sfruttare completamente lo spazio interno della macchina, ed essere estremamente versatili.

Scopri come possiamo aiutarti

Abbiamo aiutato più di 250 aziende a migliorare i propri flussi di lavoro, contattaci per un primo incontro e scopri come smettere di perdere tempo!
Iniziamo ora

Pick to voice: come funziona?

Il voice picking, chiamato anche pick to voice o picking by voice è un sistema di gestione dell’inventario e di preparazione degli ordini in un magazzino o un centro di distribuzione che utilizza la tecnologia del riconoscimento vocale per guidare gli operatori attraverso il processo di prelievo degli articoli.   L’inserimento dei dati e la…

Metodo FIFO, cos’è e perchè è importante

Il metodo FIFO (FIFO: First In First Out) è un principio di gestione degli inventari utilizzato per determinare l’ordine in cui le merci sono vendute o utilizzate in un magazzino o un’azienda. In base al metodo FIFO, i prodotti che vengono stoccati prima, saranno i primi ad essere prelevati. FIFO (First-In, First-Out) è un principio…

Cosa si intende per picking “merce all’uomo”?

Operazioni di prelievo e deposito veloci e risparmio di tempo Il picking “merce all’uomo”, in inglese “goods to man”, è una logica di prelievo che prevede l’utilizzo di sistemi automatizzati che portano direttamente all’operatore gli articoli richiesti. In questo modo, anziché doversi muoversi avanti e indietro all’interno del magazzino alla ricerca della merce desiderata, percorrendo…

Cos’è la gestione delle scorte e come posso ottimizzarla?

Cos’è la gestione delle scorte e a cosa serve? Per gestione delle scorte si intende il sistema volto al monitoraggio delle quantità presenti a magazzino, alla definizione dei livelli di scorta da mantenere e delle quantità e tempistiche di riordino. Il principale obiettivo dello stock management è garantire i corretti livelli di scorte necessari per…