I benefici derivanti dall’impiego dei magazzini verticali automatici sono molteplici. Oltre a risparmiare fino all’80% di spazio a terra, i magazzini verticali consentono addirittura di stoccare il 60% di articoli in più. Grazie al calcolo delle altezze dei materiali è possibile ottimizzare la posizione dei cassetti per massimizzare la capacità di stoccaggio. Con questa tipologia di sistemi di stoccaggio è possibile inoltre ridurre le tempistiche delle operazioni e semplificare il lavoro degli addetti riducendo contemporaneamente il margine di errore ed il rischio di infortuni. Grazie al software evoluto è possibile avere un controllo completo dell’inventario e ottimizzare la gestione delle risorse.
Domande frequenti sui magazzini verticali per scongiurare tutti i dubbi
Perché scegliere i magazzini verticali Incaricotech?
L’altissima qualità della componentistica dei magazzini verticali Hänel assicura un elevato livello di affidabilità:
- Motori elettrici 100% duty-cycle: Sew-Eurodrive, Leroy Somer, Mitsubishi Electric
- Componenti elettrici: Siemens, Legrand
- Componenti elettronici: Sick, Allen-Bradley
- Componenti meccanici: NSK, Rexnord.
Incaricotech è distributore unico in Italia di Hanel, storica azienda tedesca leader mondiale per la produzione di magazzini verticali.
Quali settori sono indicati per i magazzini verticali?
I magazzini verticali automatici Incaricotech possono essere impiegati in qualsiasi settore a prescindere dai materiali o dalla tipologia merceologica trattata. Questi sistemi di stoccaggio sono stati studiati per essere altamente personalizzabili e poter rispondere anche alle esigenze più specifiche. I magazzini verticali sono infatti disponibili in diverse dimensioni ed i cassetti funzionali possono essere configurati per contenere i più svariati articoli, dalle minuterie, a componenti molto ingombranti e pesanti a prodotti termosensibili ecc. Non si sono limiti d’impiego e i magazzini possono essere dotati di optional come la temperatura controllata o il sistema antistatico.
Quanto tempo si risparmia con un magazzino automatico?
Grazie ai magazzini verticali automatici il risparmio di tempo è assicurato. Le soluzioni automatiche Incaricotech seguono il concetto della merce all’uomo che consente di eliminare le distanze e la ricerca manuale degli articoli. Grazie alla consolle di comando, gli operatori potranno effettuare tutte le operazioni da un unico punto e attendere una manciata di secondi affinché il magazzino porti i materiali richiesti nella baia di prelievo, pronti per essere utilizzati, semplicemente digitando l’articolo, il codice o il cassetto.
Il magazzino verticale è ergonomico?
I magazzini verticali sono sistemi di stoccaggio automatici totalmente ergonomici. La baia di prelievo infatti è posta ad un’altezza configurabile a seconda delle esigenze, in questo modo l’operatore può recuperare la merce senza la necessità di piegarsi o salire su scale. La macchina inoltre gestisce la movimentazione di tutti gli articoli inclusi quelli più pesanti e ingombranti. Per le fasi di prelievo e deposito, l’operatore può avvalersi dell’ausilio di mezzi di movimentazione.
Il magazzino verticale è sicuro?
Assolutamente sì. L’introduzione di magazzini verticali all’interno dei processi di intralogistica aziendale permette infatti di raggiungere elevati standard di sicurezza, grazie alla gestione delle fasi più pericolose per l’operatore e al punto di prelievo posto ad altezza ergonomica. In questo modo viene ridotto il rischio di incidenti e infortuni sul luogo di lavoro. La sicurezza si estende anche alle merci, che vengono stoccate in modo sicuro, scongiurando problemi come danneggiamenti o furti, grazie all’accesso controllato.
Cosa succede se il magazzino verticale si blocca?
Come tutto ciò che è elettronico, anche i magazzini verticali possono incorrere in qualche problema tecnico. Per evitare problemi di fermo linea, Hänel ha sviluppato l’unico sistema di ridondanza sul mercato per agire sugli 8 punti di più facile usura. Il sistema di ridondanza ESB consente di proseguire con le operazioni di magazzino senza rischi in attesa dell’intervento tecnico.
Per qualsiasi problematica è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica Incaricotech (clicca qui per la pagina di contatti) che provvede ad organizzare rapidamente un intervento. In aggiunta è possibile avvalersi del servizio di Digital Remote Assistance che, grazie all’impiego di smart glasses, consente di risolvere possibili problemi tecnici direttamente a distanza.
Quanta manutenzione richiede un magazzino verticale?
La manutenzione consigliata varia in base al tipo di utilizzo. Incaricotech consiglia di effettuare la manutenzione ordinaria almeno una volta all’anno. In caso di uso intenso viene effettuata una valutazione personalizzata per stabilire la manutenzione necessaria.
È possibile inoltre usufruire del servizio di manutenzione preventiva che prevede un piano studiato e personalizzato ad hoc sulla base delle esigenze del cliente in relazione ai flussi, all’intensità di utilizzo ed alla modernità del prodotto.
Incaricotech fornisce poi pacchetti di manutenzione straordinaria che consente, in caso di necessità, un intervento entro le 8 ore successive alla problematica riscontrata.
È possibile vedere un magazzino verticale dal vivo?
Per poter mostrare le reali funzionalità e potenzialità per ogni specifico settore e categoria merceologica, Incaricotech organizza visite presso i nostri clienti presenti in tutta Italia. Questo permette di vedere delle applicazioni concrete che si avvicinano il più possibile alle esigenze dell’azienda.
Più volte all’anno, poi, Incaricotech partecipa a fiere ed eventi che danno la possibilità di toccare con mano le potenzialità e le caratteristiche dei magazzini verticali Hanel, anche a confronto con altri prodotti presenti sul mercato.
Quali sono le soluzioni dedicate all'e-commerce?
Grazie all’alta configurabilità dei magazzini verticali automatici è possibile sviluppare delle soluzioni per il picking intensivo, una condizione indispensabile per il settore dell’e-commerce. Sono diversi gli accessori a disposizione che possono essere integrati, come la doppia navetta che consente di movimentare due cassetti simultaneamente e la combinazione dei sistemi Pick-to-Light e Put-to-Light, grazie al quale è possibile semplificare e ridurre i tempi delle operazioni di prelievo e di preparazione degli ordini, e soprattutto ridurre il rischio di errori.
É necessario fermare l'attività lavorativa durante l'installazione?
No, per installare il magazzino non è necessario interrompere la propria attività. Il montaggio del magazzino verticale, da parte dei nostri tecnici esperti, può essere svolto continuando le operazioni nell’area del reparto non coinvolta.
La formazione viene invece decisa esclusivamente dal cliente, che stabilisce quali e quante persone devono sapere movimentare il magazzino.
Quanto costa un magazzino verticale automatico?
Il prezzo del magazzino verticale automatico varia a seconda del modello, delle dimensioni e degli optional scelti.
Per chi lo desidera, Incaricotech dispone anche di un parco macchine usate che spesso si sposa perfettamente con le esigenze dei clienti.
Con l’acquisto di un magazzino verticale automatico Incaricotech è possibile inoltre beneficiare delle agevolazioni previste per il Piano Industria 4.0, e di un ritorno sull’investimento già dopo un solo anno.
Non trovi la risposta?
Le domande possono essere tante e varie. Se non hai trovate le risposte che cercavi, non ti resta che contattarci, risponderemo a stretto giro!