Nel numero di febbraio 2022 di Logistica abbiamo parlato di logistica collaborativa.
Con logistica collaborativa si intende la condivisione, tra aziende della stessa filiera produttivo-distributiva, di informazioni, infrastrutture, network, persone e processi.
In un panorama dove la distanza, causata dalla pandemia Covid- 19, stava iniziando a fare da padrona, ecco che le aziende hanno cercato una soluzione riavvicinarsi ma non solo, anche per supportarsi vicendevolmente.
La giusta risposta è stata trovata nella collaborazione e condivisione di strumenti, risorse e informazioni.
La digitalizzazione dei processi non solo ha reso possibile la condivisione dei dati, ma permette di farlo in totale sicurezza e soprattutto a costi moderati.
Le soluzioni intra-logistiche di Incaricotech sono l’ideale per dare inizio all’evoluzione della logistica aziendale in ottica collaborativa.
Facilmente integrabili da qualsiasi attore della filiera, dalla produzione alla distribuzione, i magazzini verticali automatici danno vita ad un sistema integrato di condivisione e gestione dei dati.
L’interfacciamento del software dei magazzini verticali con i sistemi gestionali aziendali consente di digitalizzare, e di conseguenza ottimizzare, la gestione dei materiali.
Ma qual è il risultato ottenibile? La semplificazione di interi processi, l’ottimizzazione dei flussi e delle risorse e la riduzione di tempi e costi.