L’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale stanno guidando le strategie delle imprese che, sotto l’influenza della rivoluzione 5.0, sono sempre più attente al tema dell’efficienza energetica. I consumi degli impianti e dei sistemi di gestione hanno un impatto diretto sia dal punto di vista ecologico sia da quello economico incidendo fortemente sui costi operativi. L’obiettivo primario delle aziende diventa quindi ridurre i consumi senza compromettere l’efficienza delle operazioni.
Per natura i magazzini verticali portano con se l’ottimizzazione delle operazioni di picking oltre a uno stoccaggio più sostenibile. Attenta da sempre al tema della sostenibilità, Hänel ha deciso di fare un passo ulteriore facendo del risparmio energetico una priorità assoluta. Come? Sviluppando e migliorando nel tempo la linea Eco-Concept. Ognuno con una funzione diversa, i sistemi EcoDrive, EcoLoad ed EcoMode offrono performance elevate e allo stesso tempo eco-friendly.
Fino al 40% di energia recuperata con Eco-Drive
Progettato per recuperare e poter riutilizzare l’energia consumata dai magazzini verticali Lean-Lift e Multispace durante le movimentazioni, il sistema Eco-Drive offre vantaggi significativi in termini di riduzione dei consumi.
Grazie ad un convertitore di frequenza, il sistema consente di trasformare l’energia cinetica prodotta durante la discesa dell’elevatore in energia elettrica riutilizzabile. A seconda della velocità di traslazione Eco-Drive consente di recuperare fino al 40% dell’energia utilizzata.
Il corretto bilanciamento dei carichi fa risparmiare energia
Ogni magazzino ha il suo sistema di riduzione dei consumi energetici. Il magazzino rotante Rotomat può essere dotato del sistema EcoLoad. Il sistema sfrutta il bilanciamento dei carichi per ridurre al minimo l’energia necessaria per il movimento rotatorio. Il sistema monitora lo stato dei carichi e fornisce tramite la consolle di comando del magazzino le raccomandazioni necessarie per raggiungere una distribuzione dei pesi ottimale.
Riduzione dei consumi e dei costi con la modalità stand-by automatica
Infine troviamo EcoMode per la gestione intelligente dei consumi energetici durante i momenti di inattività. Grazie all’impostazione di 4 livelli di stand-by il sistema è in grado di attivare automaticamente la modalità di stan-by quando il magazzino verticale non è in uso. Dallo spegnimento dei meccanismi energivori deriva non solo un risparmio energetico ma anche una riduzione notevole dei costi operativi.
Motori IE3 ad alta efficienza energetica
Per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica dei sistemi di stoccaggio automatici si è agito anche sul sistema alla base della movimentazione dei magazzini verticali automatici, il motore. Per ridurre l’energia utilizzata durante le operazioni di picking i motori IE1 sono stati sostituiti dai più recenti motori elettrici IE3.
L’efficienza dei motori IE3 è superiore del 3-5% rispetto ai precedenti motori IE1. I benefici non si limitano al motore. Nel magazzino verticale Lean-Lift ad essere migliorata è anche l’efficienza della trasmissione arrivando al 5-6% in più.
Performance elevate e consumi ridotti
Dal punto di vista energetico la combinazione dei nuovi Motori IE3 con i sistemi della linea ECO porta risultati straordinari.
Grazie ai nuovi motori IE3 un magazzino verticale Lean-Lift con sistema High-Speed consumerà il 16% in meno di energia rispetto alla versione con il precente motore IE1. Qualora il sistema venga integrato con il sistema Eco-Drive si otterrà una riduzione dei consumi del 44%.