Magazzini automatici per utensileria e ferramenta
Con l’avvento dell’industria 4.0, anche i settori manifatturieri dell’utensileria e della ferramenta hanno dovuto ripensare i loro processi e e integrare nuove tecnologie innovative, soprattutto in ambito logistico.
A questo proposito, Hänel, distribuito in esclusiva in Italia da Incaricotech, ha studiato e realizzato diversi modelli di magazzini automatici per utensili e ferramenta, oltre che lamiere, che, unite a nuove soluzioni intralogistiche complete, rappresentano un enorme miglioramento in termini di efficienza e competitività.
Grazie infatti ai sistemi automatizzati e ai nuovi software intelligenti (WMS), diventa estremamente facile gestire in modo integrato la ricezione, lo stoccaggio e l’evasione di grandi carichi: grazie alla connessione con i sistemi gestionali interni di ogni azienda, come CRM e ERP, è possibile effettuare una tracciabilità precisa e costante. Ogni grande, media o piccola impresa potrà massimizzare l’utilizzo dello spazio a disposizione e ottimizzare anche i tempi di distribuzione, azzerando gli sprechi.

Ma come funzionano i magazzini per lamiere e altra utensileria?
I magazzini automatici per profili e altra utensileria proposti da Incaricotech sono ideati e progettati per stoccare in modo efficiente qualsiasi tipologia e quantità di merce: una serie di cassetti con sopportazione del peso fino a 1500 kg, personalizzabili in numero e disposizione, sono facili da organizzare tramite separatori e divisori metallici. Questo sistema automatico permette di ottenere quindi maggior spazio, anche grazie a una serie di rialzi che permettono di aumentare l’altezza delle sponde.
Incaricotech propone magazzini automatici per utensileria e ferramenta che possono ottimizzare e velocizzare al massimo anche le fasi di picking: dopo aver selezionato il cassetto desiderato dall’apposita interfaccia, ogni operatore potrà prelevare il prodotto desiderato direttamente presso la baia di carico.
Con i magazzini automatici per lamiere, piccole e medie imprese potranno conservare migliaia di prodotti e strumenti di produzione, diversi per tipologia e dimensione, procedendo velocemente alle fasi di evasione.