I motori elettrici sono uno dei più grandi consumatori di energia al mondo. Basti sapere che, ad oggi, rappresentano circa il 45% del consumo globale di energia.
Nel settore industriale, la maggior parte dell’energia elettrica consumata, il 75%, viene utilizzata per alimentare i motori elettrici.
In questo frangente l’efficienza energetica di un motore elettrico sta acquisendo sempre più importanza, complici anche le politiche di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni che si stanno sempre più diffondendo come pratica abituale fra le aziende.
Si tratta di un indicatore di prestazioni in grado di esprimere quanto un motore elettrico trasformi l’energia elettrica in energia meccanica in maniera efficiente.
Tanto migliore sarà il rendimento del motore elettrico, quanto minore saranno l’energia consumata e le emissioni di CO2.