Con l’avvento dell’Industria 4.0 molte imprese hanno dovuto ripensare i loro processi per poter mantenere o ottenere un vantaggio competitivo significativo. Un settore che è stato coinvolto e continua a essere influenzato da questa rivoluzione è sicuramente quello della logistica: il confine tra spazio fisico e digitale diventa estremamente labile e ogni sistema si fa più complesso e altamente interconnesso.
È quindi possibile parlare di logistica 4.0 che mira a raggiungere tre grandi obiettivi: la semplificazione dei processi decisionali tramite un approccio lean, la connessione di tutti i sistemi tramite software intelligenti e la massimizzazione di efficienza e produttività tramite l’automazione dei magazzini.
In particolare, in questo articolo approfondiamo il tema dell’automazione delle macchine e quindi del magazzino, scoprendo le caratteristiche e i vantaggi degli innovativi magazzini verticali automatici.
Come funziona un magazzino verticale automatico?
I magazzini verticali automatici si caratterizzano per sfruttare al massimo tutto lo spazio in altezza grazie ad appositi elevatori o navette capaci di caricare la merce in entrata o in uscita dal magazzino, di stoccarla nella sua ubicazione e consegnarla presso la baia di prelievo nelle fasi di picking.
Tutte queste movimentazioni sono possibili grazie alla progettazione di postazioni ergonomiche e di cassetti multifunzionali, a loro volta dotati di divisori o separatori metallici per un’efficiente organizzazione della merce. I cassetti dei magazzini verticali automatici sono infatti realizzati per conservare diverse tipologie di merce e reggere un fino a un peso di 400 Kg.
Il processo di automazione dei magazzini non si conclude comunque qui: i magazzini più evoluti sono infatti in grado non solo di memorizzare la quantità di merce riposta all’interno del magazzino ma anche di tracciare qualsiasi spostamento grazie all’integrazione del WMS, il software di gestione del magazzino che permette di connettere ogni macchina al gestionale interno dell’azienda e controllare l’intero processo logistico dei materiali.
Quali sono i vantaggi dei magazzini verticali automatici?
Oltre al prezzo di acquisto particolarmente vantaggioso, anche grazie alle agevolazioni del Piano Industria 4.0 di cui è possibile beneficiare, l’adozione di magazzini verticali automatici riserva grandi soprese in termini di ritorno sull’investimento (ROI) già nel breve periodo (dopo 1 anno). L’automazione del magazzino presenta inoltre una serie di vantaggi, come:
- Il recupero di molto spazio utile: grazie al sistema sviluppato in altezza e composto un elevatore e cassetti multifunzionali, i magazzini verticali sono capaci di salvare spazio in termini di superficie occupata a terra (fino al 90%).
- La rapidità in entrata e in uscita delle merci: la velocità dei processi è garantita dall’integrazione tra macchine e software intelligenti, permettendo di gestire in maniera automatica ogni scorta e di consegnare facilmente qualsiasi materiale selezionato all’operatore.
- Un maggiore controllo su tutti i processi: grazie al WMS è possibile connettere CRM e ERP aziendali alle macchine, permettendo di avere un’organizzazione flessibile e prendere decisioni in tempo reale e in base alle personali necessità.
- La personalizzazione di strutture e unità di carico: con i magazzini verticali automatici è infatti possibile creare strutture differenti per dimensioni e caratteristiche in base alla tipologia di merce da stoccare e alle specifiche necessità del cliente.
Il magazzino verticale automatico Lean-Lift® di Incaricotech
Il magazzino verticale automatico Lean-Lift® proposto da Incaricotech appartiene alla famiglia Hänel, una linea tra le più complete sul mercato e che si distingue per la robustezza, la semplicità, l’efficienza e la pulizia nel design, ma soprattutto l’affidabilità. Questi magazzini sono vere e proprie soluzioni verticali, che possono essere create “su misura” a seconda delle personalissime esigenze di ogni cliente e che sono in grado di stoccare e movimentare merci molto diverse, per tipologia, ingombro e peso.
Se la tua azienda si sta preparando a una completa transizione 4.0 e vuoi avvalerti delle grandi prestazioni e funzionalità offerte dall’automazione dei magazzini, non esitare a contattarci e chiederci maggiori informazioni sui nostri magazzini verticali automatici.