L’ottimizzazione dello spazio come valore aggiunto dei magazzini automatici verticali
È noto a tutti che all’interno di una strategia aziendale, l’organizzazione logistica gioca un ruolo fondamentale. Non si tratta solamente del corretto studio di flussi e della gestione delle strategie di produzione e distribuzione; il processo logistico comprende anche la gestione precisa e puntuale della merce all’interno del magazzino.
Un magazzino ordinato ed efficiente occupa un ruolo centrale in termini di ottimizzazione di stoccaggio, spedizioni e gestione dei prodotti in giacenza. Ne deriva che il concetto di spazio acquista un’importanza sempre maggiore, dal quale derivano migliori possibilità logistiche che si traducono in risparmio di tempo, risorse impiegate e, di conseguenza, maggior impatto in termini di produttività.
Durante la fase di analisi delle strutture, Incaricotech mette al servizio del cliente le proprie conoscenze e know-how affinché l’implementazione di un magazzino verticale automatico si possa tradurre anche in un miglioramento logistico completo.
Operatività, tecnologia e sicurezza sono caratteristiche comuni ai magazzini automatici verticali, i quali sfruttano lo spazio in altezza per assicurare un flusso di lavoro meglio distribuito, riscrivendo le classiche norme della logistica.
La suddivisione dello spazio in un magazzino: come migliorarla
L’ottimizzazione delle procedure di carico/scarico, stoccaggio, prelievo e consegna necessitano continuamente di nuove tecnologie e innovazioni.
Se si parte da zero è sicuramente fondamentale individuare i punti deboli della realtà specifica. Alcuni potrebbero essere:
- Il flusso della merce è gestito in modo fluido?
- La collocazione delle postazioni e la presenza di macchinari e strumenti intralciano il susseguirsi delle procedure?
- Ogni quanto si verificano errori di gestione? Si tratta di eventi gravi?
Rendere più performante un magazzino in termini di superfici occupate, non richiede necessariamente l’acquisto di spazio aggiuntivo.
I magazzini automatici verticali sfruttano al meglio le altezze e le profondità a disposizione, rendendo le attività di picking estremamente efficienti. Come? Utilizzando la verticalità e permettendo di risparmiare una percentuale altissima dello spazio a terra. Questo si rivela indispensabile nel caso di componenti di meccanica di precisine ingombranti o ricambi per macchinari agricoli.
L’azienda Incaricotech Srl distribuisce soluzioni automatiche a marchio Hänel ed è attiva su tutto il territorio nazionale. Per informazioni ulteriori vi invitiamo a contattarci.