Il software I-TECH, progettato per la gestione avanzata del magazzino, non solo offre una gestione efficiente degli articoli e logiche di movimentazione avanzate, ma integra anche una serie di moduli aggiuntivi che completano la sua proposta. In questa seconda parte della serie, ci concentreremo su tre moduli chiave: Interfacciamento, Accessori e Aree Esterne, e Reportistica, che permettono di migliorare ulteriormente l’efficienza operativa e la visibilità delle prestazioni del magazzino.
Interfacciamento: l’integrazione fluida con altri sistemi
Uno degli elementi centrali del WMS I-TECH è la capacità di interfacciarsi in maniera fluida con altri sistemi gestionali aziendali, tra cui ERP, software di tool management e altri sistemi IT. Questo modulo garantisce uno scambio di dati preciso, aggiornato e continuo attraverso l’uso di file di testo, database SQL e chiamate API.
Vantaggi dell’interfacciamento
- Digitalizzazione dei processi: L’eliminazione dei supporti cartacei consente una diminuzione significativa dei tempi di lavoro e una maggiore accuratezza delle informazioni, riducendo il rischio di errori derivanti dall’inserimento manuale dei dati.
- Industria 4.0: L’integrazione con i sistemi ERP esistenti permette di ottenere gli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0, favorendo l’innovazione tecnologica in azienda e consentendo l’automazione dei flussi di lavoro, dalla ricezione degli ordini fino alla loro evasione.
- Allineamento Real-Time: L’interfacciamento tra I-TECH e i gestionali aziendali garantisce un continuo aggiornamento delle informazioni di magazzino, come giacenze, ordini di vendita, inventario e altro. In questo modo tutte le aree aziendali coinvolte hanno accesso a dati sempre accurati e sincronizzati, riducendo il rischio di duplicazione o perdita delle informazioni.
- Automatizzazione dei flussi: Automatizzare i flussi di lavoro consente di velocizzare le operazioni, riducendo i tempi di esecuzione e migliorando l’efficienza operativa.
Grazie al modulo di interfacciamento, I-TECH non è solo un software per la gestione del magazzino, ma diventa parte integrante dell’ecosistema digitale aziendale, migliorando la connettività e l’efficienza complessiva dei processi logistici.
Moduli accessori e aree esterne: ottimizzazione delle operazioni
I-TECH supporta una vasta gamma di accessori e dispositivi esterni, come palmari, lettori di codici a barre e stampanti per etichette, che semplificano e ottimizzano le operazioni di magazzino. Il modulo Accessori e Aree Esterne è stato progettato per garantire la massima flessibilità nella gestione di magazzini sia interni che esterni.
Dispositivi e accessori
- Lettori barcode e QR code: Questi dispositivi semplificano il processo di identificazione e registrazione degli articoli, riducendo i tempi di picking e aumentando la precisione delle operazioni.
- Palmari e terminali mobili: Utilizzando palmari e altri dispositivi mobili, gli operatori possono gestire le operazioni di magazzino in tempo reale anche nelle aree esterne al magazzino centrale, mantenendo un flusso di lavoro continuo e senza interruzioni.
- Stampanti per etichette adesive (ZPL): Le stampanti di etichette integrate con I-TECH permettono di mantenere il magazzino ben organizzato, offrendo la possibilità di personalizzare le etichette in base all’attività svolta.
- Put-to-Light: Questo sistema innovativo guida gli operatori nella suddivisione degli articoli prelevati in più ordini tramite segnali luminosi, particolarmente utile per magazzini che gestiscono grandi volumi di ordini simultanei, come nel caso degli e-commerce.
Gestione delle aree esterne
I-TECH non si limita alla gestione dei magazzini verticali, ma si estende anche alle aree esterne. Il modulo permette di coordinare le operazioni di magazzino anche in spazi esterni o non automatici, sincronizzando le giacenze e le movimentazioni tra diverse aree. Questo consente una gestione ottimale delle risorse, anche quando i materiali si trovano in magazzini tradizionali o in altri punti esterni all’azienda.
Reportistica: monitoraggio delle prestazioni
Il modulo di reportistica di I-TECH offre una visione chiara e dettagliata delle prestazioni del magazzino. Grazie alla raccolta e all’analisi dei dati, è possibile generare report personalizzati che aiutano le aziende a monitorare e migliorare costantemente l’efficienza operativa.
Funzionalità della reportistica
- Monitoraggio in tempo reale: I dati sulle movimentazioni e sulle giacenze vengono raccolti e aggiornati in tempo reale, consentendo un controllo immediato delle operazioni di magazzino.
- Filtri di ricerca: Il sistema consente di applicare filtri personalizzati per ricercare informazioni specifiche all’interno del database e ottenere rapidamente dati mirati per esigenze specifiche.
- KPI e analisi delle prestazioni: Attraverso la reportistica, I-TECH consente di monitorare i principali indicatori di prestazione (KPI), come i lead time, gli indici di rotazione etc. Questi dati offrono una visione globale delle prestazioni e dell’efficienza del magazzino.
- Esportazione e condivisione: I report generati possono essere esportati in vari formati, come PDF o Excel, e condivisi facilmente con altri dipartimenti aziendali, favorendo una comunicazione più efficiente tra i team.
Conclusione
I moduli di interfacciamento, accessori e reportistica offrono alle aziende strumenti avanzati per migliorare la gestione del magazzino, rendendolo più efficiente, sicuro e integrato con gli altri sistemi aziendali. Con I-TECH, le aziende possono monitorare in tempo reale le loro operazioni, gestire il magazzino anche in aree esterne e utilizzare report dettagliati per ottimizzare continuamente le performance.
Scarica la nostra brochure per scoprire il WMS I-TECH