Torna MECSPE, e Incaricotech vi aspetta!

Dal 23 al 25 novembre 2021, si terrà il MECSPE, la più importante fiera per la meccanica industriale, per la prima volta nel quartiere fieristico di BolognaFiere. Noi di Incaricotech parteciperemo al MECSPE, e per l’occasione parleremo di soluzioni innovative e case history di successo. Vi aspettiamo al Padiglione 29 stand D22.

Un impianto a “effetto WOW”

Nell’articolo su logistica abbiamo parlato di un impianto a “effetto wow”. L’intervista rilasciata a Logistica nel numero di Ottobre 2021 ci ha fatto conquistare la prima di copertina della rivista. Nell’articolo abbiamo parlato di un imponente impianto industriale realizzato presso un importante cliente operante nell’industria del packaging: Omet Srl, sede di Lecco. L’impianto iper tecnologico…

Emergency Safety Bypass: non un semplice accessorio

Emergency Safety Bypass: non un semplice accessorio La punta di diamante dell’azienda tedesca Hänel è sicuramente il magazzino verticale automatico Lean-Lift®. La robustezza senza paragoni, la presenza di un numero elevato di cassetti multifunzionali e la semplicità di utilizzo sono le principali caratteristiche di questo straordinario sistema di stoccaggio e prelievo merce. Ma l’acquisto di un…

La gestione del magazzino automatico verticale

Come gestire al meglio il magazzino automatico?

Con l’avvento dell’Industria 4.0, il concetto di magazzino è completamente cambiato. Da semplice deposito merci è diventato una parte strategica per tutte quelle aziende che mirano a raggiungere una maggiore competitività e a massimizzare la propria efficienza. La logistica e la gestione del magazzino, basti pensare al mondo dell’e-commerce, rappresentano, quindi, un elemento fondamentale nella…

Alcuni accessori per magazzini automatici verticali

Il valore aggiunto degli accessori per magazzini automatici verticali Gli accessori per magazzini automatici verticali sono elementi indispensabili per garantire il corretto funzionamento di un sistema basato sull’automazione logistica. L’azienda Incaricotech Srl è distributore esclusivo di magazzini Hänel su tutto il territorio nazionale e implementa il servizio offrendo la possibilità ai clienti di integrare accessori e periferiche a seconda…

I magazzini verticali automatici consentono agli operatori della logistica di svolgere le movimentazioni e le operazioni di picking in totale sicurezza e completa ergonomia

L’automazione logistica e la sicurezza sul lavoro

Magazzini automatici verticali: quando la sicurezza è a misura d’uomo Nel corso degli anni, la tecnologia sta acquisendo un ruolo sempre più importante all’interno delle strategie aziendali. Le opportunità che derivano dalla sua applicazione all’interno dell’organizzazione aziendale sono molteplici. Con l’evoluzione di nuovi sistemi, una chiave di lettura importante per prendere decisioni riguarda la sicurezza…

Il valore dello spazio nell’automazione logistica

L’ottimizzazione dello spazio come valore aggiunto dei magazzini automatici verticali È noto a tutti che all’interno di una strategia aziendale, l’organizzazione logistica gioca un ruolo fondamentale. Non si tratta solamente del corretto studio di flussi e della gestione delle strategie di produzione e distribuzione; il processo logistico comprende anche la gestione precisa e puntuale della merce all’interno del…

Intelligenza artificiale e magazzini automatici verticali

La logistica diventa anticipatoria con l’intelligenza artificiale I dati dell’International Data Corporation (IDC) evidenziano un netto aumento dell’impiego dei software di apprendimento automatico all’interno delle aziende. Nel 2019 l’investimento a livello globale è stato di 37.5 miliardi di dollari, ma per il 2023 si prospetta una moltiplicazione per 2.5, il che significa il raggiungimento di 97.9 miliardi di dollari. L’avvento dell’intelligenza artificiale applicata…

Il concetto di merce all'uomo è la massima espressione dell'ergonomia nella logistica

Merce all’uomo ed ergonomia

Magazzini automatici verticali: la massima espressione del concetto di ergonomia La disciplina dell’ergonomia in ambito lavorativo si occupa dell’adattamento delle condizioni di lavoro a quelle che sono le capacità e le caratteristiche del lavoratore. Non si parla solo di ergonomia fisica, ma anche cognitiva e organizzativa. Alla base ci sono quindi l’organizzazione, la progettazione e…