Articolo WMS: cos'è e come funziona il software di gestione del magazzino

WMS: cos’è e come funziona il software di gestione del magazzino

Cosa si intende per WMS? Il Warehouse Management System, o WMS, è un software per l’ottimizzazione della gestione del magazzino, studiato per gestire, coordinare e monitorare in maniera automatizzata le operazioni ed i flussi dei materiali. Con l’obiettivo di gestire l’intero processo logistico dei materiali, il software WMS consente di automatizzare e semplificare, ma soprattutto…

Magazzini verticali a temperatura controllata per lo stoccaggio di articoli termosensibili nella logistica del freddo

Magazzini verticali a temperatura controllata: importanza e funzionamento

La logistica del freddo si occupa di trasportare e stoccare correttamente materiali sensibili alle temperature. Da essa dipendono la qualità, la sicurezza e l’efficacia di prodotti quali alimenti deperibili, farmaci e prodotti medici ma anche sostanze chimiche. Tali prodotti necessitano il rispetto della corretta temperatura lungo tutta la supply chain, dalla produzione alla consegna finale…

Incaricotech si racconta su “Il Mondo”

Incaricotech si racconta su “Il mondo”   Non solo magazzini verticali, ma anche software, cultura aziendale ed evoluzione della logistica. Ecco l’articolo nel quale Incaricotech si racconta. Intervistato da Il Mondo, Loris Gasparini, amministratore delegato di Incaricotech, ha raccontato l’ispirazione e il lavoro dietro all’azienda che in pochi anni è riuscita a mettere in crisi…

L'intervista di Loris Gasparini, amministratore delegato di Incaricotech, a Pole Position

Incaricotech si racconta a Pole Position

In un’intervista nella trasmissione Pole Position, Loris Gasparini, il nostro Amministratore Delegato, racconta la storia di Incaricotech esplorando il mondo dell’automazione di magazzino. Questa importante occasione ci ha permesso di parlare non solo della tecnologia dei magazzini verticali automatici Hänel, ma anche del nostro software WMS. Una combinazione in grado di massimizzare ulteriormente i risultati…

stocaggio legno nei magazzini verticali automatici Incaricotech

Magazzini automatici per il settore del legno

Le attività logistiche nel settore del legno sono caratterizzate da una principale criticità: la necessità di movimentare e stoccare materiali molto diversi fra loro per tipo e dimensioni, dai semilavorati in legno, agli utensili e strumenti di misurazione necessari per le lavorazioni, fino alle colle e le resine I magazzini automatici Incaricotech sono stati progettati…

Organizzazione e prelievo degli utensili nella Tool Room.

Magazzino utensili: la guida per la gestione della Tool Room

Quanto costa la mancata o inadatta gestione degli utensili? Nell’organizzazione della produzione, i tempi di predisposizione dell’impianto possono fare una grande differenza. Avere a disposizione l’utensile giusto al momento giusto diventa fondamentale per evitare conseguenze negative. Sottovalutare l’organizzazione della Tool Room può comportare diversi svantaggi come l’aumento dei costi, l’uso inefficiente delle risorse o addirittura…