Il Pre-store Buffering® per magazzini verticali consente l’avvicinamento e la preparazione del cassetto necessario per l’operazione successiva, mentre l’addetto opera sul cassetto presente nel punto di accesso.
L’avvicinamento del cassetto successivo, mentre l’operatore effettua operazioni sul cassetto precedente, avviene grazie a quella che viene chiamata posizione d’attesa.
Tale punto si trova nelle immediate vicinanze della baia di picking e può essere predefinito a seconda delle necessità.
Una volta concluse le attività sul primo cassetto, il magazzino automatico verticale “scambierà” i cassetti, posizionando nella baia quello successivo.
Come funziona il sistema di buffering per magazzini verticali:
Il Pre-store Buffering® per magazzini verticali automatici segue delle fasi prestabilite:
- Il magazzino verticale porta in baia di prelievo il primo cassetto contenente l’articolo richiesto.
- Mentre l’operatore effettua operazioni sul cassetto (ad esempio effettua dei picking o procede all’assemblaggio di componenti), la navetta preleva il cassetto necessario per l’operazione successiva e lo mette in posizione d’attesa.
- Una volta che l’addetto ha terminato le attività sul primo cassetto, lo scambio avviene in pochi secondi. Il cassetto che si trovava in posizione dì attesa vicino alla baia, verrà portato all’operatore mentre il primo verrà nuovamente stoccato.
Discorso analogo si ottiene quando si hanno magazzini verticali in serie (o batterie). In questo caso, dopo aver lanciato una lista di prelievo, i magazzini, guidati dal software i-tech, porteranno nella baia tutti i cassetti utili al prelievo, lasciando all’operatore il solo compito di prelevare la merce.
Grazie al Pre-store Buffering per magazzini verticali automatici, il tempo necessario per accedere ai cassetti risulta notevolmente ridotto.