Belgian Cycling Factory
Cliente: Belgian Cycling Factory
Luogo: Beringen, Belgio
Settore: Sport, tempo libero e giocattoli
La soluzione di Hänel per l'intralogistica dei componenti per biciclette
Stoccaggio salvaspazio per un inventario fino a 80 tonnellate
Nella propria sede vicino ad Hasselt l’azienda ha installato n. 4 magazzini verticali Lean-Lift®. I sistemi di stoccaggio sono alti più di 9 metri e collegano due piani dell’edificio creando una connessione tra le merci in entrata e l’area di assemblaggio delle biciclette.
Grazie ai magazzini verticali a piani traslati è possibile ottenere il massimo volume di stoccaggio occupando un’ area di ingombro ridotta. I quattro Lean-Lift® possono contenere fino a 80 tonnellate di componenti fra selle, manubri, componenti del cambio, ecc.. La straordinaria flessibilità dei cassetti multifunzione consente di organizzare in maniera ordinata e salvaspazio i diversi articoli.
Gli operatori possono azionare i sistemi di stoccaggio tramite la console di comando MP 14 N. Il terminale, caratterizzato dalla semplicità d’uso, è dotato di un’ampia gamma di funzioni.
Grazie all’interfacciamento dei magazzini verticali con il software ERP aziendale, i dati dell’inventario sono sempre aggiornati e disponibili per tutti. Oltre a migliorare la gestione del magazzino, la connessione dei sistemi, permette l’attivazione dei sistemi a distanza.
Picking su due piani simultaneo
Le merci in arrivo vengono portate nel seminterrato dell’edificio BCF. I componenti per biciclette vengono quindi registrati in Navision ed gli viene assegnata automaticamente la posizione di stoccaggio all’interno dei magazzini verticali Lean-Lift®. In seguito gli elevatori trasportano i cassetti al punto di accesso e segnalano la corretta posizione in cui depositare gli articoli.
Grazie ai 4 punti di accesso posti al piano superiore dell’edificio, gli articolo vengono messi facilmente a disposizione delle aree in cui sono necessari. Gli operatori possono infatti recuperare i componenti necessari ai processi produttivi senza doversi muovere fra un piano e l’altro.
La porta automatica di cui sono dotati i magazzini verticali, consente di effettuare le operazioni di picking su entrambi i piani contemporaneamente.
La soluzione intralogistica Hänel consente di risparmiare tempo e denaro
Il sistema ERP del cliente genera direttamente le liste di prelievo. Dopo aver recuperato i componenti necessari per l’assemblaggio delle biciclette, gli operatori li posizionano direttamente su appositi carrelli e li trasportano nell’area dedicata all’assemblaggio.
La comunicazione diretta fra i due piani e il metodo di prelievo basato sul principio “merce all’uomo” ha consentito di migliorare notevolmente l’efficienza delle operazioni di picking. Grazie all’eliminazione delle lunghe distanze, è possibile risparmiare tempo prezioso.
L’integrazione dei magazzini Lean-Lift® ha permesso a BCF di far fronte alla richiesta di mercato e soddisfare le esigenze dei clienti in maniera rapido ed efficiente.
Cosa dice il cliente
Jochim Aerts,
CEO e proprietario di CBF
Attività
Utilizzo
Gestione parti di ricambio