Magazzini verticali automatici
Magazzini automatici verticali. INCARICOTECH fornisce una gamma completa sistemi di stoccaggio personalizzati per tutte le esigenze di magazzinaggio, handling e archiviazione supportando il cliente in tutte le fasi: dalla progettazione all’installazione, passando per l’assistenza e la manutenzione durante l’intera vita degli impianti.
Le soluzioni Hänel, supportate da sistemi gestionali aperti alle più svariate applicazioni, sono infatti in grado di garantire qualità e prestazioni di alto livello per ogni tipo di esigenza, grazie anche alle analisi a supporto delle soluzioni che permettono di ricercare sempre la massima efficienza e produttività e migliorare, quindi, la vostra logistica industriale.
State pensando all’installazione di magazzini automatici verticali per ottimizzare il picking e la preparazione di ordini da evadere? Contattateci per scoprire tutti i nostri modelli.
Magazzino verticale automatico
Con il magazzino automatico verticale avete a disposizione una soluzione di stoccaggio e picking rapido ed ergonomico. Il magazzino verticale automatico di nuova generazione segue il principio materiale verso la persona e definisce nuovi standard di riferimento per quanto riguarda le prestazioni e il comfort nell’eseguire ordini di prelievo e stoccaggio all’insegna della massima ergonomia.
Il magazzino automatico verticale può essere paragonato a un grosso armadio con due colonne cassetti al suo interno (una fila anteriore e una posteriore). Tra le due colonne di cassetti si trova un elevatore che estrae i singoli cassetti e li porta in prossimità della bocca di uscita.
Magazzini automatici verticali
I magazzini automatici verticali sono l’ideale per stoccare e gestire materiale di ogni formato, peso e dimensione, grazie anche alla sua ampia gamma di cassetti.
Le sue caratteristiche permettono di sfruttare al massimo lo spazio in altezza, riducendo a 1/10 la superficie occupata rispetto a un magazzino tradizionale.
Magazzino automatico verticale
Il magazzino incide in modo significativo sull’ammontare complessivo dei costi sostenuti e sulla qualità del servizio fornito ai clienti. Un fattore aziendale, perciò, sul quale, soprattutto in situazioni di crisi, è necessario intervenire per migliorare la redditività e ottenere nuovi vantaggi per competere con la concorrenza.